Informativa sulla Privacy

Aggiornato il 08 ottobre 2025.

Introduzione e Panoramica

Lavoro Base è una piattaforma indipendente che offre contenuti accessibili e basati sulla ricerca, interamente dedicati allo sviluppo professionale, alle opportunità di lavoro e al mondo del lavoro moderno. Attraverso il nostro sito web https://lavorobase.com troverai guide approfondite, consigli pratici e istruzioni chiare pensate per aiutarti a orientarti nel mercato del lavoro con sicurezza — che tu stia scrivendo il tuo primo curriculum, migliorando le tue competenze nei colloqui o pianificando la tua prossima mossa professionale.

Il nostro obiettivo è rendere la conoscenza sul lavoro accessibile e davvero utile. Che tu sia all’inizio del tuo percorso o desideri perfezionare la tua carriera, Lavoro Base offre spunti diretti per aiutarti a sviluppare competenze, rafforzare il tuo profilo e progredire con chiarezza. Dall’aumento delle prestazioni sul posto di lavoro all’esplorazione di nuovi settori o allo sviluppo delle capacità di leadership, siamo qui per supportare un apprendimento pratico applicabile alla vita lavorativa reale.

Non siamo affiliati a recruiter, portali di lavoro, fornitori di formazione o organizzazioni commerciali. Tutto ciò che pubblichiamo sul nostro sito è creato per informare e valorizzare — non per promuovere. Le nostre raccomandazioni si basano esclusivamente su informazioni pubblicamente disponibili, esperienza professionale e revisione editoriale indipendente.

La Tua Privacy È Importante

La tua privacy è importante per noi e trattiamo con cura le tue informazioni personali. La presente Informativa sulla Privacy spiega in modo chiaro come Lavoro Base raccoglie, archivia, utilizza e protegge i dati che condividi quando visiti o interagisci con il nostro sito web.

Crediamo che la privacy inizi con trasparenza e rispetto. Le nostre pratiche seguono tutte le normative pertinenti in materia di protezione dei dati e mirano a offrirti una comprensione completa delle informazioni che raccogliamo, di come vengono gestite e di come puoi mantenere il controllo dei tuoi dati in ogni fase.

Ti invitiamo a dedicare qualche minuto alla lettura di questa informativa. Se hai domande o dubbi su come vengono trattate le tue informazioni, puoi contattarci direttamente all’indirizzo https://lavorobase.com/contatto.

Ambito di Applicazione dell’Informativa sulla Privacy

La presente Informativa sulla Privacy regola l’utilizzo di https://lavorobase.com e di tutti i contenuti pubblicati sulla nostra piattaforma, inclusi articoli, guide, tutorial e risorse approfondite dedicate a carriera, occupazione e sviluppo professionale.

Che tu stia cercando consigli per migliorare il tuo curriculum, perfezionare la tua strategia di ricerca di lavoro o imparare a crescere professionalmente, questa informativa spiega come raccogliamo, utilizziamo e gestiamo le tue informazioni mentre navighi sul nostro sito.

Ti ricordiamo che i nostri standard di privacy si applicano esclusivamente a Lavoro Base. Se fai clic su un link che ti reindirizza a un altro sito web, portale di lavoro, piattaforma di formazione o servizio di terze parti menzionato nei nostri contenuti, si applicheranno le rispettive pratiche sulla privacy. Ti invitiamo a leggere attentamente tali informative prima di condividere qualsiasi dato personale al di fuori della nostra piattaforma.

Consenso

Visitando Lavoro Base e utilizzando qualsiasi parte del nostro sito web, dichiari di aver letto e compreso la presente Informativa sulla Privacy e di accettare le pratiche qui descritte.

La consultazione dei nostri articoli, l’esplorazione dei tutorial o l’interazione con qualsiasi funzionalità del sito indica la tua accettazione di tali termini. Se non sei d’accordo con il modo in cui raccogliamo o utilizziamo le informazioni, ti invitiamo a interrompere l’uso della piattaforma.

Il tuo continuo accesso sarà considerato come conferma del tuo consenso alle nostre pratiche relative ai dati. Per maggiori dettagli sui tuoi diritti e obblighi come visitatore, ti invitiamo a consultare i nostri Termini di Utilizzo.

Contenuti Generati dall’Intelligenza Artificiale

Per mantenere i nostri contenuti chiari e coerenti, Lavoro Base utilizza occasionalmente strumenti basati sull’intelligenza artificiale come supporto al processo editoriale. Questi strumenti aiutano a organizzare le strutture dei testi, semplificare spiegazioni tecniche e rendere più fluido il tono generale — in particolare per argomenti complessi come lo sviluppo di carriera o la gestione del lavoro.

L’intelligenza artificiale non sostituisce mai l’esperienza umana. Ogni articolo è scritto, revisionato e finalizzato dal nostro team editoriale, garantendo che ogni guida, tutorial o consiglio sia accurato, pratico e utile per i professionisti.

Ci affidiamo all’IA solo per ottimizzare alcune attività, non per creare articoli completi o decidere cosa pubblicare. Tutte le raccomandazioni, gli esempi e le scelte stilistiche derivano dal giudizio umano e dall’esperienza diretta.

Se desideri saperne di più sul nostro processo di creazione dei contenuti o su come utilizziamo l’IA in modo responsabile, ti invitiamo a contattarci tramite il nostro sito. La trasparenza e la fiducia restano al centro di tutto ciò che condividiamo.

I. Pratiche di Raccolta dei Dati

In Lavoro Base trattiamo i dati con cura e trasparenza. Per mantenere la piattaforma efficiente, garantire la sicurezza degli accessi degli utenti e offrire funzionalità utili, raccogliamo una quantità limitata di informazioni provenienti da tre fonti principali: i dati che scegli di condividere, le informazioni raccolte automaticamente dal tuo dispositivo e i dati forniti in modo limitato da partner terzi di fiducia.

A. INFORMAZIONI CHE FORNISCI

Puoi esplorare la maggior parte di Lavoro Base senza fornire alcuna informazione personale. Alcune opzioni — come l’iscrizione agli aggiornamenti, la ricezione di notifiche o l’utilizzo di strumenti interattivi — possono richiedere alcuni dati di base.

In questi casi, potremmo chiederti il nome, l’indirizzo email, il numero di telefono o la posizione generale. Queste informazioni ci permettono di confermare la tua identità, inviarti gli aggiornamenti richiesti e personalizzare alcuni aspetti della tua esperienza.

Se ci contatti tramite il modulo di contatto, partecipi a sondaggi o invii feedback, utilizziamo tali dati esclusivamente per rispondere e migliorare la piattaforma. I tuoi contributi ci aiutano a perfezionare i contenuti e a garantire un’assistenza fluida.

B. INFORMAZIONI RACCOLTE AUTOMATICAMENTE

Quando visiti Lavoro Base, alcuni dettagli tecnici vengono raccolti automaticamente per aiutarci a mantenere il sito sicuro e funzionante in modo efficiente. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, il tipo di browser e di dispositivo, la data e l’ora della visita e il modo in cui navighi tra le nostre pagine.

Raccogliamo queste informazioni tramite cookie, file di log e strumenti standard di analisi web. Questi metodi ci permettono di monitorare le prestazioni del sito, risolvere problemi tecnici e comprendere quali articoli o sezioni suscitano maggiore interesse.

I cookie e i piccoli strumenti di tracciamento (come i web beacon) memorizzano anche le tue preferenze per migliorare l’esperienza di navigazione — ad esempio, mostrando contenuti correlati a quelli che hai visualizzato di recente o garantendo che il sito funzioni in modo coerente su diversi browser.

Puoi modificare o disattivare i cookie in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo browser, ma alcune funzionalità potrebbero non operare correttamente. Continuando a utilizzare il nostro sito senza modificare tali impostazioni, accetti l’uso dei cookie come descritto nella presente informativa.

C. INFORMAZIONI PROVENIENTI DA TERZE PARTI

Occasionalmente collaboriamo con servizi esterni di pubblicità e analisi per contribuire al mantenimento e al miglioramento di Lavoro Base. Questi partner possono inserire cookie, pixel o strumenti di tracciamento simili sulle nostre pagine per raccogliere dati non personali, come il tipo di browser, gli orari di visita, la posizione generale o le interazioni con gli annunci.

Queste informazioni ci consentono di misurare il coinvolgimento degli utenti e di mostrare pubblicità di interesse generale. Sebbene tali strumenti operino all’interno del nostro sito, tutti i dati raccolti vengono gestiti in base alle pratiche sulla privacy di ciascun fornitore.

Non condividiamo mai direttamente i tuoi dati personali con gli inserzionisti e non possiamo controllare come le aziende esterne utilizzano le informazioni una volta raccolte. Cliccare su un annuncio non crea alcun rapporto tra te e una terza parte.

Alcuni partner, tra cui Google, possono utilizzare cookie per offrire annunci basati sugli interessi. Puoi modificare le tue preferenze pubblicitarie nel tuo account Google o consultare le loro informative sulla privacy per maggiori dettagli.

Per comprendere appieno come i servizi di terze parti utilizzano i dati, ti invitiamo a leggere le informative sulla privacy di ciascun fornitore. La nostra Informativa sulla Privacy si applica esclusivamente alle informazioni raccolte tramite Lavoro Base.

II. Notifiche SMS e Consenso dell’Utente

A. Base Giuridica e Consenso

Lavoro Base si impegna a garantire una comunicazione trasparente e responsabile, nel pieno rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR) e del Codice in materia di protezione dei dati personali italiano (Decreto Legislativo n. 196/2003, come modificato).

Se fornisci volontariamente il tuo numero di cellulare tramite un modulo, un quiz o un’altra funzione interattiva del nostro sito web, puoi scegliere di ricevere aggiornamenti via SMS da Lavoro Base.
Prima dell’iscrizione, ti verranno spiegati in modo chiaro i tipi di messaggi che potresti ricevere e ti sarà richiesto di confermare attivamente il tuo consenso mediante una casella non preselezionata o un metodo esplicito equivalente.

Acconsentendo, autorizzi Lavoro Base a inviare occasionalmente messaggi di testo al numero che hai fornito. Questi possono includere notifiche della piattaforma, aggiornamenti editoriali o informazioni relative ai nostri servizi.

Fornire il tuo numero di telefono è completamente facoltativo e non è richiesto alcun consenso ai messaggi SMS per accedere o utilizzare qualsiasi parte del nostro sito web.

B. Revoca del Consenso e Diritti sui Dati

Puoi revocare il tuo consenso a ricevere messaggi SMS in qualsiasi momento rispondendo “STOP” a un SMS o contattandoci direttamente all’indirizzo https://lavorobase.com/contatto.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità delle comunicazioni inviate prima della tua richiesta.

In conformità con il GDPR, hai inoltre il diritto di:

  • Accedere, correggere o eliminare i tuoi dati personali;
  • Opporsi al loro trattamento;
  • Richiedere la portabilità dei dati; e
  • Presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

III. Finalità e Utilizzo delle Informazioni Raccolte

Lavoro Base raccoglie informazioni solo per scopi chiari e specifici, nel pieno rispetto dei principi stabiliti dal GDPR. Per ogni attività di trattamento dei dati, individuiamo una base giuridica specifica (Art. 6 del GDPR) al fine di garantire la liceità e la trasparenza del trattamento.

3.1 Mantenimento delle Prestazioni Tecniche (ad es. raccolta di log tecnici, ottimizzazione dei tempi di caricamento delle pagine, garanzia di compatibilità)

  • Finalità: garantire che il sito web funzioni correttamente ed in modo efficiente su diversi dispositivi e browser.
  • Base Giuridica: Interesse Legittimo (Art. 6(1)(f) del GDPR). È necessario che Lavoro Base tratti i dati tecnici per mantenere la sicurezza e l’affidabilità operativa del servizio.

3.2 Personalizzazione dell’Esperienza Utente (ad es. memorizzazione delle preferenze o dei contenuti visualizzati di recente tramite cookie)

  • Finalità: adattare l’interfaccia del sito e le raccomandazioni dei contenuti alle esigenze individuali dell’utente, migliorando l’usabilità.
  • Base Giuridica: Consenso (Art. 6(1)(a) del GDPR). Questo trattamento si basa sul consenso volontario ed esplicito fornito dall’utente tramite il banner dei cookie o le impostazioni di preferenza.

3.3 Analisi del Coinvolgimento e del Comportamento (ad es. analisi del tempo trascorso sulla pagina, modelli di clic, popolarità dei contenuti mediante dati anonimizzati)

  • Finalità: misurare quali contenuti risultano più interessanti per gli utenti e orientare i miglioramenti strutturali, gli aggiornamenti delle funzionalità e la strategia editoriale.
  • Base Giuridica: Interesse Legittimo (Art. 6(1)(f) del GDPR). Utilizziamo dati aggregati o anonimizzati per analisi e sviluppo interni, poiché ciò è ragionevole e necessario per migliorare la qualità dei nostri contenuti e servizi.

3.4 Miglioramento delle Funzionalità e dei Servizi (ad es. sviluppo di nuovi strumenti o perfezionamento di quelli esistenti basandosi sui dati di utilizzo)

  • Finalità: utilizzare metriche di utilizzo e feedback per guidare lo sviluppo, assicurando che le funzionalità rispondano alle esigenze degli utenti.
  • Base Giuridica: Interesse Legittimo (Art. 6(1)(f) del GDPR). Il trattamento è necessario per migliorare la piattaforma e viene bilanciato con i diritti di protezione dei dati dell’utente.

3.5 Gestione delle Richieste e dei Feedback (ad es. utilizzo dei dati condivisi tramite il modulo di contatto)

  • Finalità: rispondere alle domande degli utenti, fornire supporto tecnico efficace e dare seguito alle richieste.
  • Base Giuridica: Interesse Legittimo (Art. 6(1)(f) del GDPR) o Esecuzione di un Contratto (Art. 6(1)(b) del GDPR), a seconda della natura della richiesta (ad esempio, se l’utente richiede un servizio o un’assistenza specifica).

3.6 Invio di Aggiornamenti e Comunicazioni via Email (ad es. newsletter o contenuti in evidenza)

  • Finalità: inviare notizie, annunci e contenuti che l’utente ha esplicitamente richiesto.
  • Base Giuridica: Consenso (Art. 6(1)(a) del GDPR). Questo trattamento avviene solo se l’utente fornisce un consenso specifico, informato e inequivocabile tramite il meccanismo di iscrizione.

3.7 Rafforzamento della Sicurezza e Prevenzione degli Abusi (ad es. monitoraggio di attività sospette o rilevamento di minacce mediante indirizzi IP)

  • Finalità: proteggere la piattaforma, rilevare accessi non autorizzati, prevenire frodi e mantenere un ambiente sicuro per tutti gli utenti.
  • Base Giuridica: Interesse Legittimo (Art. 6(1)(f) del GDPR). Il monitoraggio della sicurezza è una necessità fondamentale per qualsiasi servizio online e prevale sull’impatto minimo che può avere sulla privacy dell’utente.

Trattiamo tutti i dati con correttezza, rispetto della privacy e un forte senso di responsabilità. Le nostre pratiche vengono regolarmente riviste e aggiornate per tenere il passo con l’evoluzione tecnologica e mantenere la fiducia di tutti coloro che visitano la nostra piattaforma.

Informativa sui Cookie di Lavoro Base

La presente Informativa sui Cookie descrive come Lavoro Base (https://lavorobase.com/) utilizza i cookie, quali informazioni essi raccolgono e in che modo migliorano la tua esperienza di navigazione. Inoltre, spiega le opzioni a tua disposizione per gestire i cookie e le possibili conseguenze derivanti dalla limitazione del loro utilizzo.

Comprendere i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Consentono a un sito di ricordare le tue azioni e preferenze. Come molte piattaforme moderne, Lavoro Base utilizza i cookie per migliorare la funzionalità, personalizzare la tua esperienza e mantenere elevate le prestazioni complessive.

I nostri cookie ci aiutano a:

  • Riconoscere i visitatori di ritorno e mantenere le loro impostazioni;
  • Migliorare la velocità di navigazione e la reattività delle pagine;
  • Analizzare l’utilizzo del sito per orientare aggiornamenti e miglioramenti.

Essi rafforzano inoltre la sicurezza, individuando attività insolite e proteggendo l’integrità dei dati. I cookie pubblicitari possono essere utilizzati per mostrare contenuti in linea con gli interessi generali e le abitudini di navigazione degli utenti.

Puoi controllare o disattivare i cookie tramite le impostazioni del tuo browser. Ti ricordiamo che limitare determinate categorie di cookie potrebbe influire sul corretto funzionamento del sito o ridurre alcune funzionalità personalizzate.

Come Utilizziamo i Cookie

I cookie utilizzati su Lavoro Base rientrano in diverse categorie principali:

Cookie essenziali: mantengono il sito operativo. Garantiscono il corretto caricamento delle pagine, abilitano gli accessi sicuri e supportano le funzionalità principali. Senza di essi, le funzioni di base potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie di preferenza: memorizzano impostazioni come la lingua o il layout, rendendo le visite successive più fluide e l’interfaccia più personalizzata.

Cookie analitici: raccolgono informazioni su come i visitatori interagiscono con i nostri contenuti. Questi dati guidano i miglioramenti strutturali, gli aggiornamenti delle funzionalità e la risoluzione di eventuali problemi tecnici.

Cookie di sicurezza: aiutano a rilevare attività insolite, proteggere gli account degli utenti e mantenere un ambiente di navigazione sicuro.

Cookie pubblicitari: permettono di offrire promozioni più pertinenti e di misurare le prestazioni degli annunci. Alcuni partner terzi possono impostare i propri cookie; ti invitiamo a consultare le loro informative sulla privacy per ulteriori dettagli.

Gestione o Disattivazione dei Cookie

La maggior parte dei browser consente di visualizzare, bloccare o eliminare i cookie in qualsiasi momento. Tieni presente che la disattivazione dei cookie essenziali può limitare l’accesso alle principali funzionalità del sito, mentre il blocco dei cookie di preferenza può impedire a Lavoro Base di ricordare le tue impostazioni.

Limitare i cookie analitici può ridurre la precisione delle analisi sulle prestazioni, e disattivare i cookie pubblicitari non eliminerà del tutto gli annunci — semplicemente li renderà meno pertinenti.

Per modificare le tue impostazioni, visita la sezione di assistenza del tuo browser, dove troverai istruzioni dettagliate. Comprendere queste opzioni ti consente di mantenere il controllo sulla tua esperienza di navigazione, preservando al contempo le funzionalità che ritieni più utili su Lavoro Base.

I Cookie che Impostiamo

I cookie svolgono un ruolo importante nel mantenere Lavoro Base fluido, sicuro e adattato alle tue preferenze. Di seguito trovi un riepilogo dei diversi tipi di cookie che utilizziamo e del loro funzionamento.

Cookie di Account e Accesso
Questi cookie supportano la registrazione, le sessioni di accesso attive e il riconoscimento dell’account. Ti mantengono connesso mentre navighi tra le pagine e ricordano le preferenze legate al profilo. La maggior parte dei cookie di sessione viene eliminata al momento del logout, ma alcuni possono restare per conservare le impostazioni per la visita successiva.

Cookie di Iscrizione Email
Se ti iscrivi alle newsletter o agli aggiornamenti via email, questi cookie gestiscono le tue impostazioni di abbonamento. Aiutano a personalizzare la consegna dei contenuti in base alle interazioni precedenti, così riceverai messaggi più in linea con i tuoi interessi.

Cookie di Sondaggi e Moduli
Quando completi sondaggi o invii moduli, questi cookie impediscono invii duplicati e memorizzano temporaneamente i dati inseriti. In questo modo risparmiano tempo, ricordando le informazioni già fornite quando opportuno.

Cookie di Personalizzazione
Questi cookie memorizzano le preferenze dell’interfaccia, come la modalità di visualizzazione, la lingua scelta o il layout della pagina. Salvando le tue selezioni, il sito offre un’esperienza coerente e personalizzata a ogni nuova visita.

Cookie dei Fornitori di Terze Parti

Collaboriamo con alcuni servizi di terze parti per migliorare le prestazioni del sito, raccogliere dati analitici e gestire la pubblicità. Questi fornitori possono installare i propri cookie sulla nostra piattaforma per svolgere tali funzioni.

Cookie Analitici e di Prestazione

Utilizziamo strumenti di analisi — come Google Analytics — che inseriscono cookie per raccogliere dati anonimi su come i visitatori utilizzano il sito. Informazioni come il tempo trascorso sulle pagine, i percorsi di navigazione e i modelli di comportamento complessivi ci aiutano a capire cosa funziona e dove possiamo migliorare.

Per maggiori dettagli su come Google gestisce questi dati, ti invitiamo a consultare le sue risorse ufficiali sulla privacy.

Cookie di Test e Sviluppo

Quando rilasciamo aggiornamenti o sperimentiamo nuove funzionalità, utilizziamo cookie temporanei che ci aiutano a monitorare le prestazioni e le interazioni degli utenti. Questo ci consente di verificare che le modifiche funzionino correttamente e di garantire un’esperienza fluida e senza interruzioni.

Cookie Pubblicitari

I nostri partner pubblicitari possono utilizzare cookie per mostrare contenuti in linea con interessi generali e abitudini di navigazione. Questi cookie misurano anche le prestazioni degli annunci. Puoi gestire o limitare questi cookie tramite le impostazioni del tuo browser o utilizzando strumenti come le Google’s Ad Preferences e www.aboutads.info.

Come Bloccare i Cookie

Puoi gestire le preferenze dei cookie direttamente nel tuo browser. La maggior parte dei browser offre opzioni per visualizzare, bloccare o eliminare i cookie in qualsiasi momento. Per istruzioni dettagliate, visita le pagine di supporto ufficiali del tuo browser specifico:

La disattivazione dei cookie può limitare il funzionamento di alcune parti del sito. Potresti perdere le preferenze salvate, le sessioni di accesso attive o le raccomandazioni personalizzate. Il blocco dei cookie pubblicitari non eliminerà completamente gli annunci, ma potrebbe renderli meno pertinenti.

Comprendendo come funzionano i cookie, puoi fare scelte consapevoli e personalizzare la tua esperienza su Lavoro Base mantenendo il pieno controllo dei tuoi dati.

IV. Impegno per la Protezione dei Dati e la Condivisione delle Informazioni

Lavoro Base attribuisce la massima priorità alla protezione delle tue informazioni. Non vendiamo, affittiamo né scambiamo mai i tuoi dati personali con terze parti per scopi di marketing.

Condivisione dei Dati con Responsabili del Trattamento Terzi

Per gestire il sito web e fornire i nostri servizi, utilizziamo fornitori di servizi essenziali di terze parti (noti come Responsabili del Trattamento ai sensi del GDPR). Questi fornitori ci assistono in funzioni chiave come l’hosting del sito, il monitoraggio della sicurezza e l’analisi di base. I dati vengono condivisi con loro solo nella misura necessaria per svolgere tali attività, in base a rigorosi termini contrattuali che impongono di mantenere gli stessi elevati standard di protezione e sicurezza dei dati che adottiamo noi.

Dati Anonimizzati e Aggregati

Possiamo condividere dati completamente anonimizzati o aggregati con partner di fiducia (ad esempio, per analizzare le tendenze generali di utilizzo o migliorare la piattaforma). Questi dati sono trattati in modo tale da non poter essere ricondotti alla tua persona e, pertanto, non costituiscono dati personali ai sensi del GDPR.

Puoi disattivare la raccolta dei dati (ad esempio, tramite le impostazioni dei cookie) in qualsiasi momento.

Misure di Sicurezza e Notifica di Violazione

Per proteggere le tue informazioni personali, adottiamo solide misure di sicurezza, tra cui connessioni crittografate (SSL/TLS) per i trasferimenti di dati, accessi interni basati sui ruoli e strumenti di monitoraggio per rilevare attività sospette. I nostri sistemi sono sottoposti a revisioni e audit regolari per rafforzare le difese e chiudere eventuali vulnerabilità.

Sebbene lavoriamo con impegno per proteggere i tuoi dati, nessun sistema online è completamente privo di rischi. Se dovesse verificarsi un incidente non autorizzato, Lavoro Base risponderà tempestivamente per contenere il problema, ripristinare la sicurezza e adempiere a tutte le procedure di notifica obbligatorie, inclusa la comunicazione all’autorità di controllo italiana (Garante per la Protezione dei Dati Personali) e agli interessati coinvolti, in conformità agli articoli 33 e 34 del GDPR.

V. Protezione dei Dati (Conformità al GDPR)

Lavoro Base si impegna pienamente a proteggere la tua privacy e a trattare i tuoi dati personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR) e con il Codice in materia di protezione dei dati personali italiano (Decreto Legislativo n. 196/2003, come modificato).

Principi Guida

Raccogliamo e trattiamo i dati personali solo quando ciò è lecito, necessario e trasparente. Le nostre pratiche di protezione dei dati si basano sui seguenti principi:

Liceità, correttezza e trasparenza: ogni trattamento viene effettuato su una chiara base giuridica e con la massima trasparenza.

Limitazione delle finalità: i dati vengono raccolti solo per scopi legittimi, specifici ed espliciti.

Minimizzazione dei dati: raccogliamo esclusivamente i dati personali strettamente necessari al raggiungimento delle finalità dichiarate.

Esattezza e integrità: adottiamo misure ragionevoli per mantenere le informazioni accurate e aggiornate.

Sicurezza: implementiamo misure tecniche e organizzative adeguate, tra cui crittografia, protezione SSL e accessi controllati, per salvaguardare le tue informazioni.

I Tuoi Diritti ai sensi del GDPR

In conformità con il GDPR, tu, in qualità di interessato, hai il pieno controllo sui tuoi dati personali trattati da Lavoro Base. Puoi esercitare i tuoi diritti in qualsiasi momento contattandoci attraverso i metodi indicati nella Sezione VIII.

I tuoi principali diritti sono:

Diritto di Accesso (Art. 15): diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei tuoi dati personali e di riceverne una copia chiara.

Diritto di Rettifica (Art. 16): diritto di far correggere senza indebito ritardo i dati personali inesatti o incompleti.

Diritto alla Cancellazione (“Diritto all’Oblio”) (Art. 17): diritto di richiedere l’eliminazione dei tuoi dati personali quando non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o se revochi il consenso.

Diritto alla Limitazione del Trattamento (Art. 18): diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze (ad esempio, durante la verifica dell’esattezza dei dati).

Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20): diritto di ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.

Diritto di Opposizione (Art. 21): diritto di opporti al trattamento basato sul nostro legittimo interesse o per finalità di marketing diretto.

Diritto di Revocare il Consenso: diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, quando il trattamento si basa su di esso (ad esempio, per l’invio di newsletter). La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.

Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste legittime senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro un mese dal ricevimento della richiesta, termine che può essere prorogato in presenza di specifiche condizioni legali.

Conservazione dei Dati e Trasferimenti Internazionali

Conservazione dei Dati (Principio di Limitazione della Conservazione)

Conserviamo le informazioni personali solo per il periodo minimo necessario a soddisfare le finalità per cui sono state raccolte o come richiesto dagli obblighi legali, amministrativi o contabili applicabili.

Esempi di Criteri di Conservazione:

  • Dati per Newsletter/Aggiornamenti (Consenso): conservati fino a quando l’utente non revoca il consenso o si cancella attivamente.
  • Dati di Contatto e Assistenza: conservati fino a 12 mesi dopo la risoluzione della richiesta, per garantire un adeguato follow-up e la difesa da eventuali reclami legali.
  • Log Tecnici (indirizzi IP): conservati per un periodo massimo di 6 mesi ai fini di monitoraggio della sicurezza e conformità legale.

Quando le informazioni non sono più necessarie o legalmente richieste, adottiamo misure ragionevoli per eliminarle in modo sicuro o anonimizzarle in modo irreversibile.

Trasferimenti Internazionali di Dati (al di fuori del SEE)

Quando utilizziamo fornitori di servizi (come Google Analytics, servizi di hosting o email marketing) che possono trattare dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), Lavoro Base garantisce la protezione dei tuoi dati. Tali trasferimenti vengono effettuati utilizzando le Clausole Contrattuali Standard (SCCs) approvate dalla Commissione Europea, che forniscono garanzie adeguate e comparabili agli standard di protezione previsti dal GDPR.

Diritto di Presentare un Reclamo

L’interessato ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo italiana competente:

Garante per la Protezione dei Dati Personali (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali)
Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma, Italia
Sito web: https://www.gpdp.it

Protezione dei Dati dei Minori nell’Unione Europea e in Italia

Lavoro Base si impegna a proteggere la privacy dei minori e rispetta il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR) e il Codice in materia di protezione dei dati personali italiano (Decreto Legislativo n. 196/2003, come modificato).

Età del Consenso Digitale: In conformità con l’articolo 8 del GDPR e con la normativa italiana, Lavoro Base non raccoglie né tratta consapevolmente dati personali di persone di età inferiore ai 14 anni senza il consenso verificato di un genitore o tutore legale.

VI. Aggiornamenti Futuri della Nostra Informativa sulla Privacy

Man mano che Lavoro Base aggiunge nuove funzionalità, migliora i propri sistemi o si adatta all’evoluzione tecnologica, la presente Informativa sulla Privacy potrà essere aggiornata per riflettere le pratiche correnti. Potremmo inoltre modificarla per chiarire il nostro approccio alla gestione dei dati o per adeguarci a nuovi standard di tutela della privacy.

Ogni volta che vengono apportati aggiornamenti, la versione più recente sarà pubblicata su questa pagina. Se una modifica dovesse influire sul modo in cui utilizziamo i tuoi dati personali, ti informeremo chiaramente affinché tu rimanga sempre aggiornato.

Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina. Continuando a utilizzare il sito dopo gli aggiornamenti, accetti i termini revisionati. Se una modifica non fosse in linea con le tue preferenze, puoi interrompere l’utilizzo del sito in qualsiasi momento.

VII. I Nostri Contatti

Se hai domande riguardo alla presente Informativa sulla Privacy o al modo in cui trattiamo i dati personali, contattaci in qualsiasi momento tramite il nostro modulo di contatto.

Il nostro team è a disposizione per rispondere a richieste relative alla privacy, all’utilizzo dei dati o ai tuoi diritti come utente. Ci impegniamo a fornire risposte chiare e assistenza tempestiva per garantire che le tue informazioni siano gestite con cura e trasparenza.